menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Politica e governo
Scienza e teoria politica
Politica come movimento. Il pensiero di Herbert Marcuse
Politica come movimento. Il pensiero di Herbert Marcuse
Riferimento: 9788815107527
Editore:
Il Mulino
Autore:
Laudani Raffaele
Collana:
Il Mulino/Ricerca
In commercio dal:
25 Agosto 2005
Pagine:
325 p., Libro
EAN:
9788815107527
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Il nome di Herbert Marcuse (1898-1979) è legato alle vicende dei movimenti antisistemici degli anni Sessanta e Settanta, ma il nesso profondo che esiste tra il suo attivismo politico e i presupposti filosofici della sua attività di ricerca è stato finora poco indagato. Un'analisi più attenta rivela che il rapporto con quei movimenti è largamente implicito in una riflessione filosofica che, fin dai suoi esordi, ha sempre cercato di pensare la politica come movimento. Il volume delinea lo sviluppo di questa concezione della politica attraverso un esame sistematico dell'ampia produzione scientifica di Marcuse, dai testi più noti agli interventi più marcatamente politici degli anni Sessanta e Settanta, fino ai numerosi materiali pubblicati postumi.
Condividi