Sanità e sociale in Veneto. Storia critica 2008-2024

Riferimento: 9791259972347

Editore: Ronzani Editore
Autore: Toniolo Franco, Scardellato Ubaldo
Collana: Res
In commercio dal: 05 Giugno 2025
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9791259972347
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

In virtù della riconosciuta qualità del suo sistema socio sanitario, dal 1981 per quasi trent'anni il Veneto ha svolto una funzione di coordinamento in seno alla Conferenza Stato-Regioni, tanto che il cosiddetto modello veneto è stato a lungo un punto di riferimento per l'integrazione fra sanità e sociale nell'evoluzione della relativa normativa nazionale. Ma negli ultimi quindici anni la situazione è cambiata: la Regione ha perso il suo ruolo di primo piano e l'esemplarità del suo sistema è andata sfumando; come si è arrivati a questo punto? Il saggio ripercorre le tappe principali dell'evoluzione del Servizio Sanitario nazionale, oggi in evidente involuzione, alla ricerca delle ragioni del declino (anche e soprattutto regionale), a partire dalla crisi finanziaria del 2008. Leggi, decreti e delibere sono illustrati e commentati puntualmente nella loro formulazione e applicazione specifica, con particolare riferimento alla programmazione regionale (i cosiddetti Piani socio sanitari), alla Riforma del Servizio sanitario del Veneto e alla costituzione degli Ambiti territoriali sociali, anche in considerazione del loro impatto sulle politiche socio sanitarie locali. Con i fondamentali riferimenti normativi nazionali e una prefazione di Rosy Bindi.