Arte, pratica di resistenza. Dialoghi tra una sociologa e un'artista

Riferimento: 9788855199537

Editore: Meltemi
Autore: Montanino Veronica, Simone Anna
Collana: Sociologia di posizione/Posizionamenti
In commercio dal: 19 Gennaio 2024
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788855199537
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un tempo in cui tutto viene mercificato, in cui tutto tende a essere dematerializzato attraverso l'intelligenza artificiale, che ruolo può avere l'arte? In questo pamphlet, una sociologa e un'artista dialogano su arte, società, politica, cultura e femminile, rimettendo al centro l'atto creativo inteso sia come pratica di resistenza, sia come pratica della differenza e della relazione. L'arte diventa così una poetica dell'esperienza umana e posizionata, un fatto materico, incarnato e affettivo che apre alla dimensione dell'immaginario, del simbolico e del possibile. Inoltre, l'arte mira alla cura di sé e degli altri contro ogni tentativo di ridurla a mero strumento comunicativo del marketing.