Ontologia della menzogna. Informazione e guerra

Riferimento: 9788893132640

Editore: Asterios
Autore: Mordenti Raul
Collana: Piccola bibliothiki
In commercio dal: 05 Dicembre 2023
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788893132640
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'orrore delle guerre in corso ha riproposto l'affermazione di Eschilo In guerra la verità è la prima vittima; eppure questa frase è del tutto insufficiente per descrivere ciò che si può definire il mare di menzogna in cui siamo immersi. La censura (totalitaria, unanime e pervasiva) prende due forme: la censura per rimozione e per occultamento e la censura per creazione e per narrazione, quella destinata a determinare la con-formazione a un senso comune di accettazione e di consenso alla guerra. Ciò che non si deve far sapere è essenzialmente il rischio della guerra atomica, l'apocalisse che Asor Rosa già percepì e descrisse, e su cui ragionò profeticamente Günther Anders, a partire dalla riflessione su Hiroshima. Questa situazione va analizzata in rapporto con il generale assetto delle nostre società capitalistiche, dominate dalla informazione/conformazione e dalla pubblicità, peraltro necessaria per compensare la crisi di sovraproduzione/sottoconsumo. La pubblicità segna il trionfo delle modalità persuasive della comunicazione (funzione conativa) che sono il contrario della critica (funzione metalinguistica), e che non tollerano, né possono tollerare, alcuna critica.