Xilografia giapponese moderno-contemporanea. Ovvero come l'ukiyo-e è cambiata sotto l'influenza della pittura europea creativi e

Riferimento: 9788865967461

Editore: Edizioni Clandestine
Autore: Milone Marco
Collana: Saggistica
In commercio dal: 06 Ottobre 2023
Pagine: 601 p., Libro in brossura
EAN: 9788865967461
29,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'ukiyo-e è nato e si è sviluppato come specchio della realtà. Ma se storicamente le stampe sono state considerate come uno dei generi rappresentativi dell'arte giapponese, bisogna precisare come di fatto all'estero siano state di maggiore successo rispetto ai dipinti, essendo più assimilabili all'arte europea per il loro formato, per la loro originalità e per il loro design. Riconoscere questo aspetto significa dare nuova preminenza alle xilografie quale unica introduzione all'arte orientale per la maggioranza del pubblico che soprattutto, grazie alle rappresentazioni sublimi dello slancio storico del Giappone verso la modernità, aiuta ad ampliare l'immaginario collettivo del pubblico occidentale. L'attualità della xilografia giapponese si manifesta anche in questo, nel permettere a persone di realtà diverse di entrare in contatto con l'arte, le tradizioni e la storia. Sebbene diversi critici contemporanei ritengano che l'ukiyo-e sia finito dopo la morte di Hiroshige e Kuniyoshi alcuni temi sono stati ripresi nella storia, giungendo ai giorni nostri.