Dalla patria all'umanità. L'Europa di Giuseppe Mazzini

Riferimento: 9788815287243

Editore: Il Mulino
Autore: Piccardo Lara
Collana: Fonti e studi sul federalismo e integrazione europea. Crie
In commercio dal: 05 Novembre 2020
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788815287243
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli aspetti europeistici del pensiero mazziniano sono abbastanza conosciuti, ma ancora poco studiati. Si tratta di una lacuna rilevante, se si tiene conto del fatto che l'europeismo non è un tratto marginale della sua analisi teorica, né tanto meno della sua azione politica. Considerando poi il ruolo dell'Unione europea nelle vite dei cittadini comunitari e nelle scelte della politica mondiale, non è anacronistico domandarsi che idea ebbe Mazzini dell'Europa e del suo assetto e quali prassi politiche intraprese per l'unificazione continentale, anche in relazione alla costituzione di uno Stato italiano unitario e indipendente, che avrebbe modificato, in un settore importante come quello mediterraneo, l'equilibrio europeo. Il volume vuole aprire una riflessione su questi temi, al fine di comprendere il contributo di un pensatore attivo e poliedrico quale fu Giuseppe Mazzini.