A perdita d'occhio. Visibilità e invisibilità nell'arte contemporanea

Riferimento: 9788857233314

Editore: Skira
Autore: Alfano Miglietti F. (cur.)
In commercio dal: 31 Maggio 2018
Pagine: 90 p., Libro in brossura
EAN: 9788857233314
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un modo di vedere, un vedere doppio... Una serie di appunti sulle questioni sollevate dal problema della visione attraverso le opere di un nucleo di artisti contemporanei. Un saggio che diventa indagine linguistica imprescindibile da quella visiva, essendo suo tema costante lo sguardo, il guardare. Parole e opere che interagiscono spingendo il lettore a farsi obbligatoriamente anche osservatore. Spesso, quanto accomuna questi autori - Fabio Mauri, Gino De Dominicis, Jannis Kounellis, Oscar Munoz. Claudio Parmiggiani, On Kawara tra gli altri - è apparentemente un pretesto, uno strumento, un segnale. In realtà, a renderli vicini è una potente onnipotenza: far vedere quello che non c'è, far vedere un presagio, una memoria, un amore, un tempo, un disagio, tutte cose che non si vedono e tuttavia si sentono, si percepiscono, coinvolgono, inquietano, attraggono. Con un'introduzione di Franco Bifo Berardi e un testo di Filippo Timi.