menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Arte beni culturali e fotografia
Storia dell'arte: stili artistici
Storia dell'arte e stili artistici: dal 1900 in poi
Tullio Pericoli. Dipinti per Torrecchia
Tullio Pericoli. Dipinti per Torrecchia
Riferimento: 9788884918031
Editore:
Skira
Collana:
Arte moderna. Cataloghi
In commercio dal:
21 Aprile 2004
Pagine:
80 p., Libro in brossura
EAN:
9788884918031
8,00 €
IVA inclusa
condizione
Nuovo
Usato - Ottime condizioni
Quantità
Aggiungi al carrello
Ultimi articoli in magazzino
E-Book non acquistabile
Descrizione
Una monografia dedicata a uno dei più originali pittori e disegnatori del nostro tempo, Tullio Pericoli, e ai tre dipinti ad olio su tela commissionati da Carlo Caracciolo per la sua villa di Torrecchia di Latina. Eseguiti tra l'autunno del 2001 e l'estate del 2002, in larga parte sul luogo, essi sono un punto d'arrivo della più recente stagione creativa dell'artista, che, pur non trascurando il suo impegno di disegnatore, è negli ultimi anni tornato a volgersi alla pittura con antica confidenza e nuove ricerche. Una topografia lenticolarmente esatta dei paesaggi narrati, eppure interamente rifondata dal sigillo formale, abita i grandi teleri, la cui singolarità è ulteriormente ribadita dall'essere essi nati in relazione ad una desueta pratica di committenza, con la quale Pericoli, non per la prima volta, s'è confrontato con la gioia d'un antico artefice. Oltre ai tre dipinti per Torrecchia, il volume presenta i disegni e gli studi preparatori (a matita, pastello o acquarello su carta) che sottolineano il lungo laboratorio ideativo che ha preparato l'opera, affiancati da una serie di piccole tele recenti legate ai temi e ai modi dei grandi dipinti.
Condividi