menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Storia
Interesse locale, storia familiare, ricordi
Storia locale
«Apparecchiu midicanu etta bummi e si 'nni va»
«Apparecchiu midicanu etta bummi e si 'nni va»
Riferimento: 9788897629801
Editore:
Edizioni Momenti-Ribera
Autore:
Enza Vinci
In commercio dal:
2017
Pagine:
144 p., Libro in brossura
EAN:
9788897629801
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Il 28 maggio del 1943 un aereo (americano?) mitraglia, nelle campagne intorno a Calamonaci, due bambini in sella a un mulo e un gruppo di donne a passeggio. Enza Vinci spiega che la ricerca storica si è rivelata infruttuosa: non è stato possibile rinvenire qualche traccia documentaria attinente al bombardamento di Calamonaci del 28 maggio 1943. Il fatto, avvenuto in pieno conflitto mondiale, non è stato attenzionato né dai bollettini di guerra né dalla stampa in generale, forse perché distratti da eventi di maggiore portata. Inoltre sono scomparsi quasi tutti i protagonisti diretti. È rimasto, però, un ritornello che i bambini cantano ogni volta che vedono un aereo in cielo «Apparecchiu midicanu etta bummi e si 'nni và!?!? Apparecchiu midicanu etta bummi e si 'nni và!?!?». Il ritornello si accompagna a una gestualità strana, confusa e contraddittoria: sberleffi, battimano, baci, pernacchie, saluti, corna, salti di gioia, parolacce.
Condividi