menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Storia
Interesse locale, storia familiare, ricordi
Storia locale
Inventario dell'Archivio storico delle Dimesse di Padova
Inventario dell'Archivio storico delle Dimesse di Padova
Riferimento: 9788854957688
Editore:
Cleup
Autore:
Brogi Mario
Collana:
Scienze storiche
In commercio dal:
25 Ottobre 2024
Pagine:
202 p., Libro in brossura
EAN:
9788854957688
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Disp. in 3/4 gg lavorativi
E-Book non acquistabile
Descrizione
Arsenali di documenti al servizio dell'autorità o laboratori della Storia? Per secoli gli archivi hanno attraversato queste due fasi della loro storia, continuando a oscillare dall'una all'altra prima che fosse compresa la natura plurale e la complessità dei fondi documentari. L'archivio delle Dimesse di Padova non sfugge a questa domanda, poiché la struttura burocratica dell'Istituto secolare femminile fin dal 1615 ha prodotto e conservato le scritture per tramandare la memoria di fatti e pagamenti al fine di tutelare i diritti dell'Istituzione. Fondate da padre Antonio Pagani a Vicenza nel 1579 per educare e formare le fanciulle, le Signore Dimesse si diffusero pian piano in alcune località venete già dai primi anni del Seicento. Per iniziativa di Maria Alberghetti, a Padova una Casa privata fu aperta, proprio per consentire alle Dimesse di vivere in comunità, nel rispetto dei principi evangelici e delle regole che si erano imposte. Nel corso di oltre quattro secoli si è sedimentato un complesso archivistico cospicuo, che conserva materiale documentario variegato e, talora, anche inaspettato per la sua originalità.
Condividi