Patrimonio della città. Fonti e temi per la storia di Venafro (secc. XVI-XXI) (Il)

Riferimento: 9788849868999

Editore: Rubbettino
Autore: Novi Chavarria E. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 28 Dicembre 2021
Pagine: 294 p., Libro
EAN: 9788849868999
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Città di medie dimensioni situata nella provincia di Terra di Lavoro nel Regno di Napoli, oggi nella regione Molise, Venafro fu sede vescovile fin dal V secolo, luogo di origine di numerose personalità di spicco nel mondo delle lettere e delle professioni, ricca di vestigia dell'antichità, di chiese e varie istituzioni ecclesiastiche. Gli autori del volume ricostruiscono la fitta trama di tali istituzioni, delineandone il ricco patrimonio di risorse materiali (seminativi, olivicoltura, strumenti finanziari) e simboliche (arredi marmorei e pale d'altare della chiesa di S. Chiara, la biblioteca dei frati cappuccini), che esse accumularono sul territorio nella lunga età moderna. Molti dei fili che vengono seguiti si allacciano tra loro fino ai giorni nostri, come nel caso della storia del monastero femminile di S. Chiara.