Lenin e Stalin. Lo stato totalitario

Riferimento: 9788849880298

Editore: Rubbettino
Autore: Ferrari Zumbini Massimo
Collana: Zonafranca
In commercio dal: 25 Marzo 2024
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788849880298
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Guerra civile»: questo è il programma di Lenin fin dall'inizio della guerra mondiale nel 1914. La guerra civile è indispensabile per attuare la rivoluzione e la rivoluzione è indispensabile per «eliminare per sempre il capitalismo». Ma c'è anche un altro nemico, persino più pericoloso perché più subdolo. Sono i partiti socialisti che ingannano il popolo, perché rifiutano la guerra civile, credono nelle elezioni e rinunciano così alla rivoluzione. Quindi il monopolio del potere spetta al partito comunista, unico garante della rivoluzione. Per Stalin, poi, è indispensabile trasformare l'Unione Sovietica in una grande potenza industriale (e militare) in tempi rapidissimi. Anche per questo crea un sistema schiavistico di massa nei campi di lavoro forzato e porta a termine la sottomissione del mondo contadino avviata da Lenin.