menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Filosofia e psicologia
SocietÀ e cultura: argomenti d'interesse generale
Studi culturali (cultural studies)
Breve introduzione al pensiero cinese
Breve introduzione al pensiero cinese
Riferimento: 9788899933487
Editore:
La Memoria del Mondo
Autore:
Luigi Paoli
In commercio dal:
07 Dicembre 2018
Pagine:
198 p., Libro in brossura
EAN:
9788899933487
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
L'idea di questo scritto è venuta al termine di una lezione quando alcuni studenti mi hanno chiesto quale testo consigliare per un primo approccio alla storia e alla cultura cinese. Com'è ovvio, di testi ce ne sono molti, alcuni più semplici ma la maggior parte più corposi e indirizzati a singoli argomenti, la cui consultazione, per i non addetti al lavoro, richiede molto tempo e impegno. Sebbene oggi internet abbia notevolmente accorciato le distanze (non solo geografiche ma anche conoscitive) è facile cadere ancora nei luoghi comuni, dare per scontato dicerie e leggende metropolitane, che troppo spesso circolano sulla Cina. Mi sono dunque deciso a redigere questo libro cercando di esporre nel modo più semplice possibile e senza alcuna pretesa di voler essere completamente esaudente, il percorso storico, l'evoluzione della società e i lineamenti delle principali espressioni del pensiero cinese. Un testo da leggere e consultare facilmente per coloro che vogliono conoscere, senza affrontare testi più impegnativi, la Cina e il suo popolo.
Condividi