Aristofane nostro contemporaneo. La commedia antica in scena oggi

Riferimento: 9788843088973

Editore: Carocci
Autore: Giovannelli Maddalena
Collana: Lingue e letterature Carocci
In commercio dal: 26 Aprile 2018
Pagine: 129 p., Libro in brossura
EAN: 9788843088973
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È possibile rileggere la commedia di Aristofane alla luce delle più recenti interpretazioni teatrali? Accorciare le distanze culturali e cronologiche significa necessariamente snaturarne la specificità? Il volume analizza alcuni elementi caratterizzanti della drammaturgia comica antica: lo spazio scenico e le sue trasformazioni; la polimorfica figura dell'attore comico e la sua funzione nella performance; le innumerevoli forme di inclusione del pubblico in una sempre viva dimensione metateatrale. Con un doppio sguardo alle peculiarità della drammaturgia antica e alle sue molteplici eredità nel contemporaneo si indaga quali prassi si smarriscono più di frequente negli allestimenti di oggi e quali invece riemergono pur in forme eterogenee. Particolare attenzione viene dedicata ai processi di traduzione, adattamento e riscrittura del testo aristofaneo, attraverso un'analisi degli allestimenti presentati in Italia negli scorsi decenni: nuovi sguardi drammaturgici capaci di illuminare zone d'ombra dell'originale.