Volti di Dio nel cristianesimo antico. Secc.I-IX (I)

Riferimento: 9788864347240

Editore: Nerbini
Collana: Studia Ephemeredis Augustinianum
In commercio dal: 17 Giugno 2024
Pagine: 648 p., Libro rilegato
EAN: 9788864347240
80,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Il volto è un luogo unico nel corpo dell'uomo, è l'espressione della sua identità. Anche nella relazione con Dio si cerca un volto. L'uomo non può pensare all'Altro, a Dio, se non pensando che egli abbia un volto. Questo volto, però, nell'interazione tra la riflessione filosofica dell'antichità e il portato della rivelazione biblica, assume tratti differenti e, talora, contraddittori: pur impassibile, si indigna per il male e minaccia castighi, ma al contempo è benevolo e misericordioso. I contributi qui raccolti affrontano il tema nella trattazione che ad esso hanno riservato gli autori dell'età patristica, con riferimento a diversi ambiti di ricerca: l'esegesi, le influenze esercitate dalle diverse prospettive filosofiche sulla riflessione patristica, le eventuali e diverse immagini proposte da correnti eterodosse, le rappresentazioni dell'arte, la storia del diritto, la religiosità popolare.