Il perdono è davvero gratuito? La grazia, la legge e la salvezza

Riferimento: 9788897963400

Editore: BE Edizioni
Autore: Michael Jensen
Collana: Miscellanea
In commercio dal: 22 Febbraio 2016
Pagine: 102 p., Libro
EAN: 9788897963400
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il perdono di Dio è davvero gratuito? La domanda, volutamente provocatoria, dà il titolo al nuovo volume dell'autore evangelico australiano Michael Jensen, proposto ora in italiano da BE Edizioni: un testo agile ma profondo, dedicato ai cristiani che desiderano comprendere un concetto fondamentale per ogni credente come quello del perdono, e la questione - strettamente collegata della grazia divina. Il libro, dall'approccio molto pratico e divulgativo nonostante la tematica trattata, parte da una considerazione di fondo: i credenti, soprattutto di seconda generazione, spesso non riescono a trovare il giusto equilibrio tra la conoscenza dei principi biblici e un rapporto vivo con Dio. Il motivo, secondo Jensen, è che non riescono a metabolizzare una verità delicata e fondamentale come la grazia divina. La grazia, in quanto favore non meritato non si può guadagnare, ed è frutto di un'azione divina che entra nella vita di una persona solo dopo che questa ha compreso la sua condizione di miserabile: è questo il primo passo per iniziare ad afferrare la grazia. Ma, appunto, è solo il primo passo: dopo abbiamo bisogno di conoscere la grazia di Dio, non semplicemente come un'idea o un concetto, ma personalmente, emotivamente e nel profondo del cuore, percependo la grazia di Dio come si può percepire l'amore di un genitore: è la differenza, spiega Jensen, che c'è tra sapere che una cosa è vera e sapere che è vera proprio per te.