menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Affari e gestione (management)
Vendite e marketing
Marketing business to business
Marketing business to business
Riferimento: 9788838666285
Editore:
McGraw-Hill Education
Autore:
Fiocca Renato; Snehota Ivan J.; Tunisini Annalisa
Collana:
College
In commercio dal:
01 Gennaio 2009
Formato:
Libro
EAN:
9788838666285
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
La maggior parte degli scambi avviene tra imprese e tra organizzazioni, ossia nei mercati business to business, e il valore generato supera di molto quello degli scambi nei mercati consumer. I mercati business to business presentano connotati distintivi che differiscono significativamente dai mercati consumer, eppure l'attenzione al marketing business to business è limitata e pochi sono i volumi, soprattutto in Italia, che affrontano il tema in modo organico e sufficientemente esaustivo. Il volume Marketing business to business affonda le sue radici nel testo Business Marketing pubblicato dagli stessi autori nel 2003. A distanza di cinque anni si è resa necessaria una profonda rivisitazione dei contenuti che ha portato non a una nuova edizione, ma a un testo in buona parte del tutto nuovo, dall'impronta ancora più specifica e innovativa. Il testo offre gli strumenti analitici e concettuali per comprendere ed analizzare le caratteristiche e il funzionamento dei mercati business to business e trasmette gli strumenti gestionali necessari alle imprese che operano in tali mercati. La struttura del libro e l'ampiezza dei riferimenti concettuali, supportati da numerose esemplificazioni di natura empirica, lo qualificano come testo universitario indirizzato, in particolare, agli studenti delle lauree magistrali e di master delle Facoltà di Economia e di Ingegneria.
Condividi